CIBO >>> RISORSA
La classe 4S si è cimentata in una ricerca sul cibo come perno dell’economia circolare, confrontandosi con l’esperta Colomba Damiani. I ragazzi hanno visitato i laboratori del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’UniPg per scoprire come recuperare gli scarti delle olive. Ora la sfida è ridurre gli imballaggi.

La classe 4S dell’Istituto Tecnico Tecnologico Leonardo Da Vinci di Foligno ha incontrato l’esperta Colomba Damiani dell’associazione FELCOS Umbria nell’ambito del progetto EduCARE, un’iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sui temi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
Durante l’incontro, gli studenti hanno presentato i punti chiave della loro ricerca sul tema “Cibo come perno dell’economia circolare”, aprendo un dialogo costruttivo con l’esperta e gli insegnanti. La discussione ha permesso di approfondire le tematiche legate al recupero degli scarti alimentari e alla riduzione dell’impatto ambientale della produzione e del consumo di cibo.
Dalla teoria alla pratica: la visita al Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Perugia
Il secondo step del progetto ha visto gli studenti impegnati in una visita al Dipartimento di Scienze degli Alimenti della facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia (UniPg).
Accompagnati dalla Dott.ssa Esposto, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare i laboratori dove vengono recuperati gli scarti della lavorazione delle olive, un esempio concreto di come l’economia circolare possa essere applicata al settore agroalimentare. La visita ha permesso agli studenti di osservare da vicino le tecnologie e i processi utilizzati per trasformare gli scarti in nuove risorse, acquisendo una maggiore consapevolezza sull’importanza del recupero e del riutilizzo dei materiali.
Focus sugli imballaggi e sulla raccolta differenziata
Attualmente, gli studenti della 4S sono impegnati nell’analisi della questione degli imballaggi delle merende e nella valutazione dell’efficacia della raccolta differenziata all’interno della scuola. L’obiettivo è individuare soluzioni concrete per ridurre la produzione di rifiuti e promuovere comportamenti più sostenibili tra alunni, insegnanti e collaboratori scolastici.
Il progetto EduCARE rappresenta un’importante occasione per gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Leonardo Da Vinci di Foligno di acquisire competenze e conoscenze sull’economia circolare, diventando protagonisti attivi nella costruzione di un futuro più sostenibile.
Le alunne e gli alunni della 4S
Guarda la gallery





